CECI E TRIA

Pubblicato il 26 marzo 2025 alle ore 16:37

Ciceri e tria è un piatto tipico della tradizione salentina, a base di ceci e pasta, con la particolarità di avere una parte della pasta fritta per dare croccantezza.

Ingredienti (per 4 persone):

250 g di ceci secchi (oppure 500 g di ceci già cotti)

250 g di tria (pasta fresca simile a tagliatelle larghe, oppure fettuccine spezzate)

1 spicchio d’aglio

1 cipolla

1 costa di sedano

1 carota

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale q.b.

Pepe o peperoncino (facoltativo)


Preparazione:

1. Preparare i ceci:

Se usi ceci secchi, mettili in ammollo per almeno 12 ore in acqua con un pizzico di bicarbonato.

Scolali e sciacquali, poi cuocili in abbondante acqua con cipolla, sedano e carota per circa 2 ore, fino a renderli morbidi. Se usi ceci già cotti, scolali e sciacquali.

 

2. Preparare la pasta fritta:

In una padella, scalda abbondante olio extravergine d’oliva.

Prendi circa un terzo della pasta e friggila fino a renderla dorata e croccante. Mettila da parte su carta assorbente.

 

3. Cuocere la pasta:

Nel brodo dei ceci, cuoci il resto della pasta fino a quando sarà ben amalgamata. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua calda.

 

4. Unire il tutto:

Aggiungi la pasta fritta poco prima di servire, mescolando per distribuirla bene.

Condisci con un filo d’olio a crudo, pepe o peperoncino a piacere.

 


Consiglio:

Il segreto del piatto è l’equilibrio tra la cremosità dei ceci e la croccantezza della pasta fritta. Servilo caldo per apprezzarne al meglio la consistenza!

Buon appetito!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.