Benvenuto

Il nostro viaggio inizia qui a TUTTOINSALENTO. Scopri i sapori autentici del Salento.  Prodotti tipici e genuini, unisciti a noi per scoprire le eccellenze locali. Siamo felici di condividere la nostra passione per il cibo salentino.

ACCATEDDRA SALENTINA

🥚 Dolci pasquali salentini con l’uovo

1. Cuddhura salentina
È un dolce pasquale diffuso in tutto il Salento, preparato con una pasta dolce a base di farina, zucchero, uova, olio e aromi come scorza di limone. La pasta viene modellata in varie forme simboliche (colombe, cestini, cuori) e decorata con zuccherini colorati. Al centro viene posto un uovo sodo, fissato con strisce di pasta incrociate.


2. Panaredda
Simile alla cuddhura, la panaredda è una treccia dolce intrecciata, spesso decorata con zuccherini colorati e con un uovo sodo al centro. Veniva tradizionalmente preparata dalle nonne per i nipoti durante la Pasqua.


3. Puddhricasciu
È una variante salata, preparata con farina, olio extravergine di oliva, anice, cannella, scorza d’arancia e limone. La pasta viene modellata in forme come trecce o cerchi, con uno o più uova sode al centro, e cotta al forno.

PITTULE O FRITTELLE SALENTINE

Le pittule salentine (o "pittule") sono delle deliziose frittelle tipiche della tradizione gastronomica del Salento e di altre zone della Puglia. Si preparano con un impasto molto semplice a base di farina, acqua, lievito e sale, lasciato lievitare fino a diventare morbido e leggermente appiccicoso. Una volta lievitato, l'impasto viene prelevato a cucchiaiate e fritto in olio bollente fino a diventare dorato e croccante fuori, morbido dentro.

Le pittule possono essere:

Semplici: da gustare così come sono, calde e fragranti.

Condite: arricchite con ingredienti come cipolla, cavolfiore, pomodori secchi, acciughe, olive nere o baccalà.


Sono un cibo legato alla tradizione natalizia, in particolare alla vigilia dell’Immacolata (7 dicembre), ma si trovano anche durante sagre e feste popolari in tutta la zona.

Frise Salentine

 

Le frise salentine sono uno dei prodotti più richiesti .Croccanti e perfette da condire con pomodorini freschi, olio extravergine d'oliva e origano, rappresentano un'autentica esperienza di gusto del Salento.

Taralli Salentini

 

I taralli salentini sono un altro dei prodotti più amati. Fragranti e saporiti, sono perfetti come snack o accompagnamento per un aperitivo con i sapori del Salento.

Pizzo Leccese

Il pizzo leccese, pane tipico dalla forma particolare, completa la triade dei prodotti più richiesti. Ideale per accompagnare salumi e formaggi locali, esaltando ogni sapore con la sua fragranza unica.