
Ecco la ricetta essenziale della Scapece Salentina, un piatto tipico del Salento a base di pesce fritto marinato in aceto e zafferano.
Ingredienti
500 g di pesce di piccola taglia (come boghe o zerri)
250 ml di aceto di vino bianco
1 bustina di zafferano
Farina q.b. (per infarinare il pesce)
Olio extravergine d'oliva (per friggere)
Pangrattato q.b.
Sale q.b.
Preparazione
1. Pulire il pesce, eliminando le interiora, e lavarlo bene sotto acqua corrente.
2. Infarinare il pesce leggermente e friggerlo in abbondante olio caldo fino a doratura. Scolarlo e lasciarlo raffreddare su carta assorbente.
3. Preparare la marinatura: sciogliere lo zafferano nell'aceto e aggiungere un pizzico di sale.
4. Stratificare il pesce in un contenitore di terracotta o vetro, alternando strati di pesce fritto e pangrattato.
5. Versare la marinatura sul pesce fino a coprirlo completamente.
6. Lasciare riposare in frigorifero o in un luogo fresco per almeno 24 ore prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino.
Si gusta a temperatura ambiente, perfetta come antipasto o accompagnata da pane casereccio.
Aggiungi commento
Commenti